Copertina Calendario 1994

Calendario 1994

Arti e Mestieri

Sono illustrate le attività lavorative, artigianali in particolare, proprie della Grecìa Salentina. Sono descritti i lavori in campagna che iniziavano con la “festa della Candelora”. Le donne erano impegnate ad estirpare erbe, aiutare gli uomini a dissodare il terreno e piantare i legumi. Poi, tornate a casa stanche dal lavoro, si dedicavano ai lavori domestici, a tessere e ricamare i capi di biancheria per il corredo nuziale.

Figure legate ad antichi mestieri erano lu cconza limbure (o embrici, limbrici), che riparava i vasi di terracotta; le patanare, che si occupavano della coltivazione delle patate; lu trappitaru, operaio che trascorreva mesi nei frantoi ipogei a molire le olive, la tessitrice e lu craunaru, il carbonaio, mestiere che era alla base dell’appellativo dato agli abitanti di Calimera.

Canti poetici e proverbi in griko, ricette, disegni con attrezzi da lavoro, assieme alla descrizione degli eventi culturali più rilevanti dell’anno trascorso, arricchiscono il Calendario.

Galleria Fotografica