“Tra sacro e profano” si snodano riti, leggende, aneddoti, racconti. Origine dei soprannomi, eventi miracolosi, epiteti affibbiati agli abitanti dei vari comuni griki, accompagnano i lettori in un percorso divertente lungo l’arco dei dodici mesi.
Gli eventi più rilevanti dell’anno appena trascorso, le pubblicazioni prodotte, completano come sempre le informazioni offerte ai lettori; ad essi si aggiungono i consueti componimenti poetici in griko, lingua greca scritta, a partire dall’Ottocento, con caratteri latini.